immagine del caricatore

Dove guardare la Coppa del Mondo di Rugby 2023: opzioni di streaming e consigli utili

Pubblicità

Dove guardare la Coppa del Mondo di Rugby 2023: opzioni di streaming e consigli utili

La Coppa del Mondo di rugby 2023 è in corso e gli appassionati di rugby di tutto il mondo non vedono l'ora di seguire questo entusiasmante evento sportivo.

Con le squadre di rugby d'élite che competono per il titolo più ambito di questo sport, è importante sapere dove è possibile guardare le partite in diretta e come garantire un'esperienza visiva impeccabile.

In questo articolo ti presenteremo le opzioni di streaming ufficiali disponibili e ti offriremo suggerimenti su come sfruttare al meglio le trasmissioni delle tue partite.

Opzioni di streaming

Ecco alcune delle migliori opzioni di streaming live per le partite della Coppa del Mondo di rugby 2023:

Pubblicità

1. Sito web del World Rugby 

IL Sito ufficiale del World Rugby Offre un servizio di streaming ufficiale per alcune regioni. Verifica se il tuo Paese è tra quelli che offrono questa opzione per guardare le partite in diretta con qualità e affidabilità.

2. ITV (Regno Unito)

Se ti trovi nel Regno Unito, ITV è la scelta ideale per guardare la Coppa del Mondo di rugby 2023. ITV è una delle principali emittenti televisive del paese e trasmetterà le partite in diretta, offrendo un'esperienza coinvolgente ai tifosi britannici.

3. NBC Sports (Stati Uniti)

Negli Stati Uniti, NBC Sports è l'emittente ufficiale della Coppa del Mondo di Rugby 2023. Puoi sintonizzarti su NBC Sports Network per guardare tutte le partite e goderti la copertura completa del torneo.

4. SuperSport (Africa)

Per gli appassionati di rugby in Africa, la SuperSport è l'opzione streaming preferita. Offre un'ampia copertura del torneo, garantendo agli amanti del rugby di tutto il continente africano la possibilità di tifare per le loro squadre preferite.

5. Spark Sport e TVNZ (Nuova Zelanda)

In Nuova Zelanda, Spark Sport e TVNZ sono le emittenti ufficiali della Coppa del Mondo di Rugby 2023. Queste opzioni offriranno ai neozelandesi accesso alle partite e analisi di esperti.

6. Fox Sports e Network Ten (Australia)

Se ti trovi in Australia, puoi contare su Fox Sports e Network Ten per la copertura. Entrambe le emittenti offrono la copertura in diretta e gli highlights del torneo.

Programma delle partite in diretta

Consulta il calendario delle partite per i mesi di settembre e ottobre.

DataIncontroTempoGruppoPosizione
8 settembre 2023Francia contro Nuova Zelanda20:15 Gruppo AStadio di Francia, Parigi 
9 settembre 2023Italia contro Namibiaore 12:00Gruppo AStadio Geoffroy Guichard, Saint-Etienne 
9 settembre 2023Irlanda contro Romaniaore 14:30 Gruppo BStadio di Bordeaux, Bordeaux
9 settembre 2023Australia contro Georgia 17:00 Gruppo CStadio di Francia, Parigi 
9 settembre 2023Inghilterra contro Argentina20:00Gruppo DStadio Velodrome, Marsiglia 
10 settembre 2023Sudafrica contro Scozia16:45Gruppo BStadio Velodrome, Marsiglia 
10 settembre 2023Galles contro Figi20:00Gruppo C Stadio di Bordeaux, Bordeaux 
10 settembre 2023 Giappone contro Cileore 12:00Gruppo DStadio di Tolosa, Tolosa 
14 settembre 2023Francia contro Uruguay20:00 Gruppo AStadio Pierre Mauroy, Lille 
15 settembre 2023Nuova Zelanda contro Namibia20:00Gruppo AStadio di Tolosa, Tolosa 
16 settembre 2023Irlanda contro Tonga20:00Gruppo B Stadio Beaujoire, Nantes 
16 settembre 2023Galles contro Portogallo 16:45Gruppo CStadio di Nizza, Nizza
16 settembre 2023Samoa x Cile14:00Gruppo DStadio di Bordeaux, Bordeaux 
17 settembre 2023Sudafrica contro Romania14:00Gruppo BStadio di Bordeaux, Bordeaux 
17 settembre 2023Australia contro Figi16:45Gruppo CStadio Geoffroy Guichard, Saint-Etienne 
17 settembre 2023Inghilterra contro Giappone20:00Gruppo DStadio di Nizza, Nizza 
20 settembre 2023Italia contro Uruguay16:45GruppoStadio di Nizza, Nizza 
21 settembre 2023Francia contro Namibia20:00Gruppo AStadio Velodrome, Marsiglia
22 settembre 2023Argentina contro Samoa16:45Gruppo DStadio Geoffroy Guichard, Saint-Etienne
23 settembre 2023 Georgia contro Portogallo13 oreGruppo CStadio di Tolosa, Tolosa 
24 settembre 2023Scozia contro Tonga16:45Gruppo BStadio di Nizza, Nizza 
24 settembre 2023Galles contro Australia20:00Gruppo CParco OL, Lione 
27 settembre 2023Uruguay contro Namibia16:45Gruppo AParco OL, Lione 
28 settembre 2023Giappone contro Samoa20:00Gruppo DStadio di Tolosa, Tolosa 
29 settembre 2023Nuova Zelanda contro Italia20:00Gruppo AParco OL, Lione 
30 settembre 2023Scozia contro Romania20:00Gruppo BStadio Pierre Mauroy, Lille 
30 settembre 2023Scozia contro Romania20:00Gruppo BStadio Pierre Mauroy, Lille
30 settembre 2023Figi contro Georgia16:45Gruppo CStadio di Bordeaux, Bordeaux 
30 settembre 2023 Argentina x Cile14:00 Gruppo DStadio Beaujoire, Nantes

Programma di ottobre

DataTempoIncontroGruppoPosizione
1 ottobre 2023Sudafrica contro Tonga20:00Gruppo BStadio Velodrome, Marsiglia 
1 ottobre 2023Australia contro Portogallo16:45Gruppo CStadio Geoffroy Guichard, Saint-Etienne 
5 ottobre 2023Nuova Zelanda contro Uruguay20:00Gruppo AParco OL, Lione 
6 ottobre 2023Francia contro Italia20:00Gruppo AParco OL, Lione 
7 ottobre 2023Irlanda contro Scozia20:00Gruppo BStadio di Francia, Parigi
7 ottobre 2023Galles contro Georgia14:00 Gruppo C Stadio Beaujoire, Nantes 
7 ottobre 2023Inghilterra contro Samoa16:45Gruppo D Stadio Pierre Mauroy, Lille 
8 ottobre 2023Tonga contro Romania16:45Gruppo BStadio Pierre Mauroy, Lille 
8 ottobre 2023Figi x Portogallo20:00Gruppo C Stadio di Tolosa, Tolosa 
8 ottobre 2023 Giappone contro Argentina12 oreGruppo DStadio Beaujoire, Nantes

Programma dei quarti di finale

DataIncontroTempoQuarti di finale (QF)Posizione
14 ottobre 2023Vincitore del Gruppo C contro il secondo classificato del Gruppo D 16:00QF 1Stadio Velodrome, Marsiglia 
14 ottobre 2023Vincitore del Gruppo B contro il secondo classificato del Gruppo A20:00QF3Stadio di Francia, Parigi 
15 ottobre 2023Vincitore del Gruppo D contro il secondo classificato del Gruppo C16:00QF2Stadio Velodrome, Marsiglia 
15 ottobre 2023Vincitore Gruppo A vs Secondo classificato Gruppo B20:00QF4Stadio di Francia, Parigi 

Suggerimenti rapidi per sfruttare al meglio le tue partite

1. Connessione Internet

Assicurati che la tua connessione Internet sia stabile e abbia una buona velocità per guardare le partite senza possibili interruzioni e crash.

2. Chiudere le app e i dispositivi non essenziali

Per migliorare la qualità della connessione, chiudi le app in background e disconnetti i dispositivi che non utilizzi.

3. Fuso orario

Crea un calendario o un programma con gli orari delle partite adattati al tuo fuso orario locale. Questo renderà la pianificazione più semplice e ti assicurerà di non perdere nessuna partita importante.

Suggerimento extra

Sebbene l'intero torneo sia importante, vale la pena guardare alcune partite per un po' di emozione in più:

– Partita di apertura

Con gli spettacoli e la partita di apertura della squadra ospitante, è sicuramente una partita da non perdere;

– I quarti di finale

Le partite decisive prima della partita più attesa;

– Il Gran Finale

Il momento clou del campionato, in cui una sola squadra si aggiudica il titolo e il trofeo più atteso.

Conclusione

La Coppa del Mondo di rugby 2023 è un evento sportivo emozionante, con squadre d'élite che si contendono il titolo.

Grazie alle opzioni di streaming e ai suggerimenti sopra indicati per migliorare la tua esperienza visiva, sarai pronto a tifare per la tua squadra preferita e a vivere i momenti migliori del rugby internazionale!