Città piena di storiaCultura e bellezza. Conosciuta come la Città delle Luci, Parigi incanta milioni di visitatori ogni anno con i suoi monumenti iconici, la cucina deliziosa e l'atmosfera romantica. Preparatevi a rimanere stupiti! In questo articolo esploreremo alcuni fatti affascinanti sulla Città delle Luci che forse non conoscevi.
1. La Torre Eiffel e il suo colore originale
La Torre Eiffel, una delle icone più famose di Parigi, è nota per il suo colore bruno-rossastro. Tuttavia, sapevate che originariamente era dipinta di rosso? Nel 1889, quando la torre fu inaugurata per l'Esposizione Universale, era di un rosso acceso. Col tempo, il colore si è evoluto fino a raggiungere il bruno-rossastro che vediamo oggi.

2. Cimitero di Père Lachaise
Il cimitero di Père Lachaise è uno dei cimiteri più famosi e visitati al mondo. Tra le numerose personalità sepolte vi sono nomi come Jim Morrison, Édith Piaf e Oscar Wilde. Tuttavia, un fatto interessante è che ogni anno l'amministrazione del cimitero è costretta a rimuovere i baci lasciati dai fan sulla tomba di Oscar Wilde, perché questa pratica ne danneggiava la struttura.

3. L'Île de La Cité e i suoi due volti
L'Île-de-City è il cuore di Parigi, situata al centro della Senna. Ospita la famosa Cattedrale di Notre-Dame. Una curiosità: l'Île-de-City ha due lati distinti: uno rivolto verso la Rive Gauche, la parte antica della città, e l'altro verso la Rive Droite, la parte più moderna.

4. I gatti di Shakespeare and Company
La libreria Shakespeare and Company è una delle librerie più famose di Parigi. Oltre alla sua vasta collezione di libri, la libreria ha una politica particolare: permette ai gatti di vivere e vagare tra le corsie. Questi felini sono diventati parte integrante dell'identità della libreria, come se fossero parte della sua collezione, e sono adorati dai visitatori.

5. L'architetto Viollet-le-Duc di Notre Dame
Una delle cattedrali più famose al mondo, la Cattedrale di Notre-Dame, nasconde un'interessante curiosità legata a uno dei suoi architetti. Viollet-le-Duc, responsabile del restauro della cattedrale dopo la Rivoluzione Francese, aggiunse sculture degli apostoli alla sua decorazione. Il segreto risiede in una di queste sculture, che rappresenta lo stesso Viollet-le-Duc. Esiste segno più grande che mettere se stessi nella propria opera?

Parigi è una città ricca di segreti e curiosità che rendono l'esperienza di visitarla ancora più affascinante.
Esplorandone i monumenti, i quartieri affascinanti e la cucina unica, rimarrete sicuramente affascinati dal suo mistero e dalla sua bellezza. Quindi, la prossima volta che visiterete la capitale francese, ricordatevi di scoprire questi tesori nascosti e lasciatevi conquistare dalla magia di Parigi.