immagine del caricatore

Come organizzare le app su Android

Pubblicità

Sappiamo che tenere il cellulare in ordine è fondamentale per organizzare la propria routine quotidiana. Tuttavia, sappiamo quanto sia difficile mantenere tutto ben organizzato.

Tutto diventa molto pratico quando tutto è al suo posto. Oggi imparerai con noi come organizzare le applicazioni sul tuo Android.

Esistono app che ti semplificano la vita, facendo in modo che il tuo telefono assuma i colori che preferisci. Puoi personalizzare il tuo telefono con qualsiasi colore tu voglia.

Pubblicità

Per rendere le cose più pratiche, abbiamo deciso di offrirti una soluzione più rilassata e facile da usare. Scopri ora come puoi tenere tutto in perfetto ordine.

Da dove iniziare a organizzare le app su Android?

Innanzitutto, consideriamo che ogni volta che installi un'applicazione sul tuo Android, sullo schermo appare una nuova scorciatoia. Queste scorciatoie vengono create automaticamente dal telefono stesso e puoi organizzarle in modo che tutto sia più bello da vedere e pratico da usare.

Tuttavia, per le persone che non si liberano di queste scorciatoie, il cellulare finisce per diventare un disastro e così pieno di icone che non è nemmeno possibile sapere quale immagine di sfondo sia quella giusta sul dispositivo.

Oltre ad avere un aspetto orribile, crea un inquinamento visivo sul display e questo rende quasi impossibile trovare subito le applicazioni desiderate.

Possiamo dire che il sistema Android stesso permette di creare cartelle in modo da poter collocare ogni applicazione al suo posto, separandole così in base agli aspetti e alle funzionalità simili. Questa operazione risulta molto semplice e veloce.

Vuoi sapere come organizzare le app su Android?

Separa le cartelle con applicazioni simili che hanno quasi le stesse funzionalità, come ad esempio mettere i social network nella stessa cartella, mettere insieme i giochi e lasciare spazio per argomenti professionali. Consulta la guida passo passo qui sotto: Cartella per organizzare le applicazioni Creando queste cartelle, organizzerai le applicazioni e renderai lo schermo del tuo smartphone più funzionale.

  1. Tieni premuto il dito su una delle scorciatoie che vuoi organizzare;
  2. Quindi, trascinalo e posizionalo accanto a un'altra scorciatoia;
  3. Fatto, saranno raggruppati in una cartella. Ora basta trascinare tutti gli altri simili al suo interno.

Vedi anche: App per la creazione di avatar LensaCome organizzare le app su Samsung Galaxy

Disinstalla le applicazioni ed elimina i file che non usi

Per iniziare, è importante eliminare tutte le applicazioni e i documenti che non si utilizzano più. In molti casi, l'accumulo di file e applicazioni può compromettere le prestazioni del dispositivo.

Nel caso delle applicazioni, il problema può essere ancora più grande, poiché oltre a occupare spazio di archiviazione, possono raccogliere dati in background, facendo sì che la batteria dello smartphone si scarichi più rapidamente.

Quindi, il primo passo per ottimizzare e iniziare a organizzare è eliminare i vecchi documenti che non ti servono più e le applicazioni che non usi più, tra cui giochi, editor o anche i social network che non usi più.

  • Per disinstallare le app, vai alle Impostazioni del tuo telefono.
  • Poi vai su App.
  • Tocca Gestisci applicazioni.
  • Infine, tocca Disinstalla.